SGCMF©10002:2013 LIVELLO 1 | AUDITOR DATABASE & PRIVACY MANAGEMENT

Corso di 8 ore + test di apprendimento
IL CORSO DI FORMAZIONE
L’internal Auditing ha acquisito un ruolo di primaria importanza nella corretta gestione delle regole di Corporate Governance e Compliance, anche cogenti.
Il monitoraggio dei processi aziendali ne garantisce il corretto funzionamento e ne stimola il miglioramento.
Il corso, che prende in considerazione l’insieme degli aspetti legati alla corretta gestione dei processi che regolano la costituzione, gestione e compliance degli archivi medici, fornisce gli strumenti necessari per svolgere l’attività interna di Audit garantendo un efficiente sistema di controllo.
Lo Standard SGCMF©10002:2013 fornisce i requisiti di gestione della conformità dei dati personali dei soggetti abilitati a prescrivere i farmaci, raccolti durante l’attività di Pubblicità, così come indicato dal combinato disposto di cui ai d.lgs. 219/06 titolo VIII (DIR 2001/83/CE) e d.lgs. 196/03 parte I (DIR 1995/46/CE).; obiettivo del disciplinare è la salvaguardia, la disponibilità e la valutazione di esattezza delle informazioni raccolte e gestite.
Verranno inoltre analizzate le novità introdotte dal nuovo Regolamento Europeo sulla Data Protection.
OBIETTIVILo scopo del corso è di fornire le conoscenze necessarie per condurre Audit interni sui Sistemi di Gestione dei Database dei sanitari visitati in una corretta visione delle norme sulla data protection.
Verranno acquisite le competenze necessarie per una corretta valutazione del rischio relativo al trattamento delle informazioni, all’analisi delle non conformità ricorrenti e ai controlli di sicurezza applicabili.
A CHI SI RIVOLGE
- Compliance/Legal manager
- Data Protection officer
- Responsabili del Trattamento dati personalI
- CRM manager/SFE manager
REQUISITO MINIMO
Conoscenza di base del d.lgs. 196/03 e del d.lgs. 219/06
NORME DI RIFERIMENTO
- SGCMF 10002:2013
- D.Lgs.196/03
- D.Lgs 219/06
- UNI CEI EN ISO/IEC 17065
- UNI EN ISO 19011_2012
- UNI EN ISO 9001_2008
DOCENZA
Il corso viene svolto da docenti con esperienza specifica nell’ambito della gestione di sistemi, processi e procedure relativi al trattamento dei dati contenuti nei database aziendali in conformità ai requisiti normativi vigenti sulla Data Protection
MATERIALE DIDATTICO
Quaderno didattico contenente:
- Provvedimenti Garante con impatto area di riferimento (pharma)
- Slides proiettate durante il corso
IL PROGRAMMA
9:00-13:00 | MODULO 1
• Obiettivi del corso
• Schema di certificazione SGCMF©10002:2013 - PRD UNI EN ISO/IEC 17065:2012
• Il trattamento dei dati:
• Principi fondamentali del trattamento ex art.11 .lgs. 196/03
• Errato trattamento dei dati personali: il danno ex art. 15 e l’inversione dell’onere della prova
• Il trattamento dei dati nell’attività di informazionemedico scientifica
• L’ attività di Internal Auditor: scopi e funzioni
• La conduzione di un audit
13:00: Light Lunch
14:00-17:30 | MODULO 2
• Applicazione pratica dei principi e case histories
1. Provvedimenti dell'Autorità Garante
2. Sanzioni
3. Rilievi degli audit di sistema presso le aziende
4. Casi di studio per singole aree
• Compliance/Legal
• Sales Force effectiveness/CRM
• IT
• Formazione
• Congressi/Sperimentazione
17:30 Test Finale
18:00 Fine lavori
A CHI SI RIVOLGE?
- Consulenti Privacy
- Internal auditor
- DPO
- Legal
- HR Manager
REQUISITI
- Conoscenza di base del d.lgs. 196/03
- Conoscenza di base EU Reg. 2016/679
MATERIALE DIDATTICO
- Regolamento EU-GDPR 2016/679
- Linee guida ISDP
- Schema ISDP©10003:2015
- Iscrizione al gruppo privato Linkedin 'Osservatorio Privacy EU GDPR'
- Slides proiettate durante il corso
DOCENTI
I docenti sono professionisti qualificati inVeo srl
TEST DI APPRENDIMENTO
Test scritto a risposta multipla*
* Qualora il test non fosse superato, sarà possibile sostenerlo dopo 30 giorni in modalità online