Logo Inveo Academy

Seleziona la tua lingua

Image

GDPR Masterclass

LA NORMATIVA ISO ATTRAVERSO IL GDPR

ISO 31700 VS GDPR

7 novembre
www.in-veo.com
A cura di
Image

UN PERCORSO DI CRESCITA

LA MASTERCLASS

La Masterclass è l’esclusivo percorso formativo, ideato da Inveo Academy per rispondere alle esigenze dei professionisti più esperti che desiderano ottenere una conoscenza trasversale nel campo della protezione dei dati.

Dopo un intenso studio e continue migliorie, questo programma, unico nel suo genere, è stato progettato per offrire un'esperienza formativa multidisciplinare, toccando in profondità gli aspetti tecnici delle norme ISO e le complesse normative del GDPR.

Le Masterclass rappresentano un punto di riferimento esclusivo nel panorama della formazione italiana, grazie alla loro origine basata su anni di esperienza e alla formazione di oltre 500 professionisti altamente qualificati. Scegliere le Masterclass significa cogliere un'opportunità unica per acquisire una conoscenza completa e all'avanguardia nel campo della protezione dei dati.

Conoscere le interconnessioni e le integrazioni tra le  norme ISO e il GDPR permette al DPO di allargare gli orizzonti e ad adempiere ai propri obblighi e a guidare l'organizzazione verso una gestione efficace della protezione dei dati.

ISO 31700 VS GDPR

La progettazione dei prodotti così come l’erogazione di processi e servizi non possono prescindere in alcun modo dalla privacy, elemento principe che va implementato e considerato centrale già in fase preliminare.

La privacy by design, ovvero la progettazione di sistemi e servizi che tengano conto fin dall'inizio dei principi di protezione dei dati personali, è una pratica fondamentale per garantire che gli utenti abbiano il controllo sui propri dati e che questi vengano trattati in modo equo e trasparente. In quest’ottica la progettazione della privacy consente di prevenire la violazione dei dati personali, garantendo una maggiore sicurezza per gli utenti e prevenendo eventuali sanzioni per le aziende. 

La ISO 31700 è uno strumento tecnico, composto da 27 requisiti suddivisi in 5 capitoli, che fornisce ai professionisti una metodologia pratica  che va ad  integrarsi alle disposizioni del GDPR, al fine di proteggere la privacy durante l'intero ciclo di vita di un prodotto di consumo, compresi i dati elaborati dal consumatore.

OLTRE LA SEMPLICE FORMAZIONE

La formula innovativa delle Masterclass prevede un'esperienza formativa unica, in cui il docente condivide costantemente la propria expertise con i partecipanti. Durante una giornata intensa di formazione, il docente accompagnerà i partecipanti lungo un percorso stimolante e coinvolgente, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per sapere interpretare e integrare la normativa europea vigente in combinato con gli standards tecnici.

PLATEA SELEZIONATA

Per garantire un'esperienza unica ai partecipanti, la Masterclass accoglie un numero limitato di partecipanti, con una platea massima di soli 5 individui. Questo approccio a numero chiuso è stato adottato per favorire un contatto diretto e profondo tra il pubblico e il docente.

Questa limitata dimensione della classe consente un'interazione più intensa e personalizzata, in cui i partecipanti possono porre domande, condividere esperienze e trarre il massimo beneficio dalla vasta conoscenza e competenza del docente. Grazie a questo ambiente intimo e focalizzato, ogni partecipante può godere di un'attenzione personalizzata e di un apprendimento di altissima qualità.

PERCHE' UN DPO DOVREBBE CONOSCERE L'INTEGRAZIONE TRA I FRAMEWORK?

  • Allineamento normativo
    Il GDPR richiede alle organizzazioni di adottare misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali. Le norme ISO, forniscono un quadro generale per la gestione della sicurezza dei dati. Conoscere i punti di contatto tra le due può aiutare a garantire che i requisiti del GDPR siano affrontati e integrati all'interno di un sistema di gestione già in linea con le norme ISO.
  • Migliori pratiche accettate
    Le norme ISO sono considerate come buone pratiche riconosciute a livello internazionale. La loro conoscenza può aiutare a identificare le aree di sovrapposizione e le soluzioni comuni che possono essere adottate per affrontare sia i requisiti del GDPR che le esigenze di conformità alle norme ISO. Questo permette di beneficiare delle best practice già consolidate e riconosciute a livello internazionale.
  • Gestione dei rischi
    GDPR e norme ISO pongono un'importanza significativa alla corretta gestione dei rischi legati alla protezione dei dati. Il GDPR richiede un'analisi dei rischi e misure di sicurezza proporzionate alla natura, all'ambito, al contesto e agli scopi del trattamento dei dati. Le norme ISO offrono un approccio strutturato alla gestione dei rischi, che può essere utilizzato per identificare e valutare i rischi legati alla protezione dei dati e adottare le misure appropriate per mitigarli.
  • Trasparenza e responsabilità
    Tanto il GDPR quanto le norme ISO promuovono la trasparenza e la responsabilità nell'elaborazione dei dati personali. Conoscere i punti di contatto tra le due normative consente di sviluppare politiche e procedure che rispettino i principi di trasparenza, responsabilità e responsabilizzazione delineati sia nel GDPR che nelle norme ISO.
  • Miglioramento continuo: GDPR e norme ISO sottolineano l'importanza del miglioramento continuo nella gestione della protezione dei dati. La conoscenza dei punti di contatto tra le due normative consente di creare un ciclo di monitoraggio, revisione e miglioramento costante delle politiche, dei processi e delle misure di sicurezza dei dati. Ciò consente di identificare e affrontare eventuali lacune o aree di miglioramento, garantendo così un elevato livello di protezione dei dati personali.

7 NOVEMBRE

LA NORMATIVA ISO ATTRAVERSO IL GDPR | ISO 31700 VS GDPR

mancano

*** EVENTO SOLD OUT ***

Assicurati il prossimoEvento

Inserisci i tuoi dati per avere informazioni e costi della MASTERCLASS GDPR.
Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.
Inserisci i campi richiesti.