Logo Inveo Certification

Seleziona la tua lingua

Media - Inveo Certification

Le organizzazioni che raccolgono e trattano dati personali devono affrontare le sfide della conformità normativa al GDPR e della trasformazione digitale al fine di garantire la sicurezza dei dati e proteggere la propria reputazione. In questo contesto, la certificazione rappresenta un'importante garanzia di affidabilità e trasparenza per le aziende.

Vedi dettagli

Grande successo per il webinar "Privacy by default & by design. Tra EDPB 4/2019 e ISO 31700-1 convivenza possibile?" con Riccardo Giannetti, Chairman di Inveo group e l'avvocato Rocco Panetta  dello Studio Panetta. Se lo hai perso, ora puoi comodamente rivederlo

Vedi dettagli

Grande successo per il webinar "Relazione annuale DPO, Gli audit sono un problema o rappresentaziono la soluzione?" con il Responsabile Risk&Compliance di Acea Ato2 Alessia Zeppieri e Mirella Carraro Responsabile Protezione Dati Gruppo Engineering . Se lo hai perso, ora puoi comodamente rivederlo

Vedi dettagli

Grande successo per il webinar "La conformità dei processi di trattamento in ambito profilazione e servizi informatici" con il Direttore Marketing di Nicolaus Sara Prontera e Stefano Roselli RPD di Cineca . Se lo hai perso, ora puoi comodamente rivederlo

Vedi dettagli

Il nostro scheme owner e training manager Riccardo Giannetti ha partecipato al webinar promosso da House of data Imperiali insieme a Riccardo Imperali, Rocco Panetta e Luca Bolognini.

Vedi dettagli

Con un lavoro congiunto Accredia-Garante sono state pubblicate quest’oggi le FAQ utili a comprendere cosa sia la certificazione GDPR, come vada intesa e come applicarla e i suoi benefici in termini di accountability.

Vedi dettagli

Ogni persona ha diritto alla protezione dei dati personali che la riguardano e compito del Regolamento (UE) 2016/679 è la protezione delle persone fisiche.

Vedi dettagli

Il 28 giugno nel corso dell'evento GDPR dell'Osservatorio679 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, abbiamo avuto modo di confrontarci insieme alle autorità di controllo e vigilanza sui ruoli e le responsabilità in capo a titolari e DPO e lo stato di salute delle micro, piccole, medio e grandi imprese nel settore pubblico e privato.

Vedi dettagli

Certificazione, protezione e circolazione dei dati - anche i più delicati come quelli genetici, biometrici o relativi alla salute - nel rispetto della protezione delle persone fisiche e della privacy.

Vedi dettagli

In attesa dell’adeguamento dei processi aziendali al GDPR (verrebbe da dire finalmente la presa di coscienza…), uno dei temi delicati, di cui ancora dopo anni si continua a dibattere, è l'identificazione del titolare del trattamento dei dati degli archivi dei medici all'interno nell'organizzazione pharma e quali responsabilità esso debba assumersi.

Vedi dettagli

Di Rosario Imperali. Il Gdpr (General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679) incentiva l'istituzione di meccanismi di certificazione della protezione dei dati «allo scopo di dimostrare la conformità al (...) regolamento dei trattamenti effettuati dai titolari del trattamento e dai responsabili» (articolo 42.1).

Vedi dettagli